Sidebar

 
Italian Arabic Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Persian Portuguese Russian Spanish Turkish Ukrainian

Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano

Che cos'è un "Drone"? Il termine "Drone" è inglese e la sua origine è militare: negli anni 1930 la marina britannica sviluppa un bersaglio telecomandato per esercitazioni di tiro derivato dal biplano DH82 Tiger Moth ("falena tigrata") e lo denomina DH82B Queen Bee ("ape regina"). La marina USA, basandosi sul Queen Bee, costruisce un proprio velivolo bersaglio che, in omaggio all'originale, viene battezzato Drone ("fuco").

Read more: Robotica aeronautica, un progetto tutto italiano

Le smart technologies per le città del futuro

The smart city ecosystem challange implies that a city can be defined as ‘smart’ when investments in human and social capital, traditional (transport) and modern (ICT) communication infrastructure fuel sustainable economic development and a high quality of life, with a wise management of natural resources, through participatory action and engagement
Read more: Le smart technologies per le città del futuro

La sfida internazionale dell'industria energetica

La sfida internazionale dell’industria energetica e i modelli innovativi per la crescita globale della filiera italiana. Aumento del fabbisogno energetico globale stimato al 2040. Verso una Low-carbon economy. Obiettivo: ridurre le emissioni di CO2 e il surriscaldamento globale, favorendo l’efficienza energetica e forme di energia più pulite.


Read more: La sfida internazionale dell'industria energetica

Il mercato dell'arte in Iran è l'occasione del momento

mercato arte Iran
Per capire il trend di un Paese emergente e cogliere il momento migliore per iniziare a far business con esso, il mercato dell'arte offre spesso un indicatore di assoluta rilevanza.

In Iran negli ultimi tre anni è triplicato il numero delle gallerie d'arte, ma i prezzi restano ancora vantaggiosi rispetto a quelli dei mercati internazionali. Il numero dei collezionisti è ancora limitato ma c'è già chi sta scommettendo su un'impennata del settore nel giro dei prossimi mesi e anni.
 
Read more: Il mercato dell'arte in Iran è l'occasione del momento

Analisi economica: perché ora gli investitori fuggono dall'Italia

disinvestimenti da Italia

Per tutto il 2015 l'Italia ha goduto di uno status particolare, beneficiando di ampia liquidità che proveniva dai mercati internazionali che vedevano nel Belpaese e soprattutto nel processo di riforme avviato da Renzi, un segnale di svolta su cui valeva la pena scommettere. Quando intorno a metà gennaio è uscito il decreto che obbligava le banche popolari a trasformarsi in spa e spingeva verso aggregazioni che avrebbero tagliato poltrone e costi creando maggiori efficienze, l'entusiasmo tra i gestori esteri è aumentato a dismisura.

Ma poi, nonostante la liquidità e l'ottima performance di Piazza Affari, le speranze si sono affievolite.

Read more: Analisi economica: perché ora gli investitori fuggono dall'Italia