Nuove tendenze e opportunità in agricoltura

Si chiamano aziende agricole multifunzionali che aggiungono cioè servizi o prodotti all’attività più tradizionale di coltivazione ed allevamento classico.
La svolta nel 2001 quando con la legge di orientamento nasce la multifunzionalità: se prima un produttore di grano poteva produrre solo questo, oggi può anche trasformarlo in seno alla sua azienda e aprirsi così a orizzonti più vasti. In questo modo qualsiasi imprenditore può dare sfogo alla sua creatività, puntando non solo al mercato alimentare, ma a tutti quelli che potrebbero essere coinvolti nella filiera: dalla bioedilizia, alla cosmetica, passando per la farmaceutica,
La svolta nel 2001 quando con la legge di orientamento nasce la multifunzionalità: se prima un produttore di grano poteva produrre solo questo, oggi può anche trasformarlo in seno alla sua azienda e aprirsi così a orizzonti più vasti. In questo modo qualsiasi imprenditore può dare sfogo alla sua creatività, puntando non solo al mercato alimentare, ma a tutti quelli che potrebbero essere coinvolti nella filiera: dalla bioedilizia, alla cosmetica, passando per la farmaceutica,