Sidebar

 
Italian Arabic Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Persian Portuguese Russian Spanish Turkish Ukrainian

Il 2016 sarà l’anno del coworking

Nel lontano 2005 un programmatore informatico californiano, tale Brad Neuberg, creò il “San Francisco Coworking Space”, sostanzialmente un locale arredato con mobili economici per condividere con altri professionisti locali connessioni e servizi. La soluzione perfetta per professionisti freelance che non potevano permettersi un posto di lavoro proprio, e in alcuni casi una vera opportunità di business.

Da allora si è assistito al boom. Non solo negli Stati Uniti, ma anche in Italia: 40 realtà di coworking solo a Milano, oltre 200 in tutta Italia se si considerano anche esperimenti più soft e meno strutturati. 
 
Read more: Il 2016 sarà l’anno del coworking

La startup finlandese che dà lavoro ai migranti

E' finlandese, si chiama Startup Refugees e vi hanno già aderito oltre 300 imprese, piccoli imprenditori, business angels e centri di ricerca.

Migranti come risorsa, come leva per far ripartire l’economia di un Paese. Se Svezia, Danimarca e Austria hanno attivato misure che sospendono o limitano il trattato di Schengen sulla libera circolazione di cittadini Ue ed Extra UE, la Finlandia ha deciso di confrontarsi con il sempre crescente numero dei richiedenti asilo partendo dalle loro conoscenze e abilità per creare nuova occupazione partendo dai centri di accoglienza.
 
Read more: La startup finlandese che dà lavoro ai migranti

Il content marketing è necessario

Il content marketing è una tipologia di marketing che prevede la creazione e condivisione di media e contenuti editoriali moderni ed originali, al fine di acquisire clienti e monetizzare un sito web. Queste informazioni possono essere esposte in una varietà di tipologie, tra cui news, video, e-books, infografiche, guide, articoli, foto ecc..

Tale tipologia è ancora più fondamentale tanto quanto rapidamente stiamo assistendo al passaggio dall'outbound marketing (il modello tradizionale, secondo cui il messaggio pubblicitario viene direzionato verso i clienti) all'inbound marketing (una modalità di marketing in cui sono i clienti a trovare l'azienda fornitrice).
Read more: Il content marketing è necessario

Location Based Services, come usare i dati geolocalizzati

La geolocalizzazione, lato business, permette di conoscere i propri utenti dal punto di vista analitico, ma anche di individuare i loro pattern comportamentali.

Per geolocalizzazione s'intende l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare o un computer connesso ad internet.

Non è riferita solo ad un oggetto fisico, ma riguarda anche le meta-informazioni (fotografie, status, etc, condivisi dagli utenti) e le azioni che avvengono in un determinato luogo e tempo
.
 
Read more: Location Based Services, come usare i dati geolocalizzati

Rapporto sulla tassazione in Europa

Un sistema fiscale progettato con cura può avere un notevole impatto positivo sull'economia di un Paese. Può aiutare a garantire finanze pubbliche stabili, stimolare la crescita, l'occupazione e la competitività, e contribuire ad una equa distribuzione del reddito.

L'annuale report della Commissione europea relativo al sistema della tassazione europea contribuisce alla discussione su un sistema fiscale migliore, esaminando le tendenze sulla base delle riforme in atto in tutta l'UE. Esso fornisce anche l'analisi approfondita delle sfide che dovranno affrontare gli Stati membri e la disamina delle politiche a loro disposizione per affrontare questi problemi.
 
Read more: Rapporto sulla tassazione in Europa

Programma fiere internazionali 2016 in Iran

Con l’accordo di Vienna del 14 luglio 2015 tra i “5+1” e la rimozione delle sanzioni, il Paese acquista peso sullo scenario mondiale ed avrà un ruolo strategico nelle questioni future dell’area del Medio Oriente, ridisegnando gli equilibri geopolitici.

L’accordo ha portato alla revoca delle sanzioni ex Regolamento UE 267/2012 (soggetti listati, beni dual use) rimuovendo gli ostacoli alle transazioni economiche ed aprendo la strada ad una maggiore libertà nel fare affari con l’Iran. Momento storico di transizione ed eccellente nuova opportunità di business, seppure da intraprendere con prudenza, qualificata assistenza e necessario rispetto verso un Paese con diverse radici e cultura. L’Italia, storicamente sempre in ottimi rapporti con Teheran, si conferma il più gradito partner europeo.
 
Read more: Programma fiere internazionali 2016 in Iran