Alcuni paragrafi dalla nostra Guida agli Affari in COLOMBIA:
"E’ indubbio che la S.A.S. rappresenta una forma di società “rivoluzionaria”, che pone Colombia all’avanguardia tra gli ordinamenti latinoamericani. La valorizzazione dell’autonomia contrattuale, unita alla sburocratizzazione delle procedure di costituzione nonché all’abbattimento dei costi, fanno della S.A.S. una forma societaria – come peraltro dimostrano i primi dati registrati – destinata a formare il paradigma dello strumento di esercizio dell’impresa in Colombia. La S.A.S. realizza nell’ordinamento colombiano il sogno della “società in un giorno”, eliminando anche la necessità di ricorrere ad un notaio per la sua costituzione [...]
Secondo la Legge 1429, le piccole imprese – indipendentemente se nazionali o straniere – beneficiano di una esenzione totale dall’imposta societaria per i primi due anni di attività, ed un aumento progressivo che raggiunge il regime del 100% solo al sesto anno di attività. Più in particolare, la piccola impresa pagherà di imposta sui redditi, un 0% per i primi due anni di attività, l’8% il terzo, il 17% il quarto, il 25% il quinto ed il 33% il sesto. Oltretutto, deve considerarsi che la legislazione tributaria colombiana consente di portare a detrazione un numero elevatissimo di costi [...]
PREORDINA ADESSO E RISPARMIA IL 35% CON PayPal
: 32,00 €
* La Guida è in corso di redazione/aggiornamento * Sarà spedita in via prioritaria entro e non oltre 10 giorni dalla data di effettivo pagamento.
Business Guide COLOMBIA (preordine -35%) | 32.00 EUR
Nel contratto di lavoro si può stipulare un periodo di prova, il salario minimo è imposto e soprattutto sono a carico del datore di lavoro tutte le prestazioni pensionistiche e della Salute che aggravano il costo del lavoro di un fattore, in Colombia, pari a circa 1,6. In altre parole, se entrano nelle tasche del lavoratore 1.000.000.-pesos, escono da quelle dell’impresa circa 1.600.000.-pesos. Viceversa, nel contratto di prestazione di servizi, l’impresa paga un ammontare definito ed il prestatore si fa carico di pagare con quella somma tutti i contributi come per Legge. [...]
Uno dei più importanti passaggi burocratici richiesti in Colombia per la commercializzazione di determinati prodotti, come ad esempio alimenti, bevande alcoliche, cosmetici, tra gli altri, è quello di richiedere per ciascun prodotto il relativo Registro Sanitario, ovverosia in sostanza il permesso di commercializzazione. Per ogni tipo di prodotto è previsto un regime legale leggermente differente. Il titolare del registro sanitario deve essere il produttore nel Paese di origine o avere un’autorizzazione di tale produttore per ottenere in Colombia tali permessi [...]"