Sidebar

 
Italian Arabic Chinese (Simplified) English French German Japanese Korean Persian Portuguese Russian Spanish Turkish Ukrainian

internationalize.co

il Negozio digitale

dove troverai tutto ciò che devi sapere per affrontare con fiducia e successo il tuo cammino verso l'internazionalizzazione.

Sunday, 04 January 2015 16:35

La Business guide per Investire in THAILANDIA


Alcuni paragrafi dalla nostra Guida agli Affari in THAILANDIA:

 
"Le Camicie Rosse rappresentano un movimento popolare guidato dallo United Front for Democracy Against Dictatorship (UDD), una coalizione di quelle forze politiche contrarie al colpo di stato militare che, nel settembre 2006, ha deposto l’allora primo ministro Thaksin Shinawatra. Il movimento è espressione della Thailandia rurale e del malcontento che si oppone all’eccessiva concentrazione di potere politico ed economico nella capitale Bangkok, accusata di crescere a scapito del paese. Le Camicie Gialle, dal colore usato durante le celebrazioni per il compleanno del re, rappresentano invece il forte nazionalismo presente tra la borghesia ricca e l’aristocrazia di Bangkok. Le Camicie Gialle si richiamano simbolicamente alla monarchia, chiedendo che il re svolga un maggior ruolo in politica per prevenire l’emergere di leader populisti [...]

Al momento la Thailandia risulta tra i principali Paesi del gruppo ASEAN per stock di investimenti esteri, per un valore di circa 159 mld di USD. Nel corso dell'ultimo anno il flusso di IDE in entrata ha registrato un valore di 8,6 mld di USD. Circa il 45% degli investimenti stranieri in Thailandia interessa l'industria manifatturiera, il 55% i servizi. Il settore produttivo maggiormente interessato è quello dell'automotive, nel quale sono presenti tutti i principali produttori giapponesi. Importanti anche gli investimenti nel settore dell'elettronica e della chimica. [...]

Preorder by PayPal PREORDINA ADESSO E RISPARMIA IL 35% CON PayPal PayPal verified: 32,00 €
* La Guida è in corso di redazione/aggiornamento *  Sarà spedita in via prioritaria entro e non oltre 10 giorni dalla data di effettivo pagamento.

Business Guide THAILANDIA (preordine -35%) | 32.00 EUR
 

Attualmente la deduzione massima delle spese del Governo è del 40% del reddito imponibile (o 60mila baht). Il Governo intende elevare questa cifra a 120mila bath per contribuente a partire dall’anno fiscale 2014.  Nel caso in cui il piano del Governo tailandese dovesse rivelarsi un successo – assicura Suthichai – in termini di ampliamento della base imponibile e di crescita delle entrate fiscali, l’imposta sul reddito delle persone fisiche potrebbe essere probabilmente ulteriormente ridotta. L’innalzamento del tetto delle deduzioni segue infatti la decisione di tagliare dal 37 al 35% dell’aliquota marginale sui redditi superiori ai 4 milioni di baht tailandesi [...]

L’Italia è 29° nella lista dei paesi clienti e assorbe una quota di circa lo 0,6% delle esportazioni totali della Thailandia.
Incremento sostanziale invece delle importazioni della Thailandia, che crescono nel 2012 di circa l’8% rispetto al 2011. La Thailandia importa prevalentemente materie prime e semilavorati (circa il 40% del totale), beni strumentali (28%), greggio e derivati (20%). Le importazioni di beni di consumo rappresentano circa il 12% del totale. La crescita delle importazioni ha riguardato prevalentemente i beni strumentali (+24%) mentre si registra una flessione di circa il 6% delle importazioni di materie prime e semilavorati. Crescono di circa il 15% le importazioni di beni di consumo [...]

Il governo guidato da Yingluck Shinawatra, insediatosi dopo le ultime elezioni del luglio 2011, ha fatto delle riforme economiche uno di punti cardine del proprio programma elettorale. Tra le misure che rivestono particolare interesse per gli investitori locali e internazionali vi sono l’innalzamento del salario minimo dei lavoratori e dei neolaureati, che porta dai precedenti 221 bath (5,20 € circa) a 300 bath (7,15 €) al giorno per i lavoratori e dagli attuali 10.640 bath (251 €) a 15.000 bath (360 €) per i neolaureati, e la riduzione dell’aliquota sui profitti delle imprese dal 30% al 23% per l’anno fiscale 2012/2013, arrivando nel 2014 al 20% [...]"


Read 1938 times
ORIENTEERING ALL'INVESTIMENTO ESTERO
L'unica guida online, completa e gratuita per l'orientamento agli investimenti all'Estero: scegli il Paese e scopri perché ci dovresti investire.