La normativa ungherese distingue l'imprenditore individuale dalle società economiche, che vengono regolate dalla legge 2006 numero IV, entrata in vigore il 1 luglio 2006, e da allora é stato modificato piú volte (di seguito la legge ed i suoi emendamenti " Legge societaria"). Da notare che tale norma é corrispondende in ogni aspetto alla normativa europea, e prevede — tra l'altro — (i) le norme che rendano piú facile l'entrata delle imprese sul mercato, (ii) articoli che danno piú garanzie ai creditori, investitori ed alle minoranze di una società, e (iii) seguono i cambiamenti celeri della nostra vita permettendo di usare mezzi di telecommunicazione durante l'operazione di una società, etc.. Da sottolineare in generale che gli stranieri — sia persone fisiche che quelle giuridiche — possono costituire delle imprese in Ungheria o partecipare in tali società sotto le stesse condizioni come se fossero ungheresi cioé in base al principio di trattamento non discriminatorio e parificato. Le società economiche possono essere dotate o prive di personalità giuridica in base alla distinzione prevista dalla Legge societaria [...]
La società per azioni é una società economica costituita con un capitale sociale (capitale sottoscritto) composto da un numero di azioni con valore nominale predeterminato e nella quale la responsabilità del socio (azionista) é limitata nei confronti della società al versamento del valore nominale dell'azione o del valore di emissione della stessa. L'azionista non risponde oltre a questo per le obbligazioni della società per azioni, salvi i casi previsti dalla Legge societaria.
La società per azioni puó essere costituita ed operante in modo chiuso o pubblico (aperto) (società per azione non quotata o quotata (in ungherese: "Zàrtkórúen vagy nyilvànosan múkódó részvénytàrsasàg"). Nonostante la distinzione prevista della Legge societaria di sopra, tutte le società economiche dispongono di una capacità di diritto (guiridica), che significa che sotto il loro nome / denominazione sono capaci di acquistare diritti, stipulare contratto, assumere delle obligazioni, avviare qualsiasi processo giuridico a loro favore [...]"