Alcuni paragrafi dalla nostra Guida agli Affari in KAZAKHSTAN:
"Il Kazakistan è uno stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia, comprendendo nel suo territorio il fiume Ural, che generalmente è considerato come confine tra i due continenti. Secondo alcune definizioni, che tengono conto unicamente di criteri geo-politici, si tratterebbe di uno stato completamente asiatico (in questi casi il confine tra Europa ed Asia non è posto sul fiume Ural ma lungo il confine del Kazakhstan ). Il 25 ottobre del 1990 il Kazakistan proclamò la sua sovranità e si dichiarò indipendente il 16 dicembre 1991, aderendo alla Comunità Stati Indipendenti (CSI). Il 2 marzo 1992 aderisce all’ONU e nel maggio dello stesso anno diviene membro dell’UNESCO [...]
Il paese possiede circa il 60% delle risorse minerarie dell’ex Unione Sovietica; vengono estratte grandi quantità di ferro nel bacino di Kustanaj nel nord-ovest, notevoli quantità di carbone nei dintorni di Karaganda e Ekibastuz, e inoltre petrolio, metano e diversi metalli usati nell’elettronica, nell’ingegneria nucleare e nella missilistica. Nonostante lo scarso successo, il Kazakhstan continua a coltivare un’incredibile quantità di frumento, pari a un terzo della produzione totale dell’ex URSS. Nelle aree coltivate del sud crescono frutta, ortaggi, tabacco, riso, canapa e contone. Le aree più asciutte vengono usate per il pascolo stagionale di pecore, mucche, cavalli e cammelli. [...]
PREORDINA ADESSO E RISPARMIA IL 35% CON PayPal
: 32,00 €
* La Guida è in corso di redazione/aggiornamento * Sarà spedita in via prioritaria entro e non oltre 10 giorni dalla data di effettivo pagamento.
Business Guide KAZAKHSTAN (preordine -35%) | 32.00 EUR