Panama è l'immagine di cosa può fare l'evoluzione continua, e rappresenta un luogo di enormi opportunità non solo per le multinazionali ma anche e soprattutto per le piccole medie Aziende.
Ecco 8 ottimi motivi per ritenere Panama come uno dei migliori scenari di investimento nel 2016:
- Vanta una posizione geopolitica di primaria importanza, grazie al suo Canale Interoceanico ed alla sua collocazione centrale nello scacchiere continentale americano. Il canale e la posizione geografica, hanno da sempre direzionato l'economia di Panama, particolarmente negli ultimi 15 anni da quando il paese ha acquisito il controllo del Canale. Grazie a questi due fattori Panama e' una destinazione privilegiata per gli investimenti stranieri che spesso si direzionano nelle estese Zone Franche panamensi, prima fra tutte la Zona Libera di Colon situata sul lato atlantico e dotata di buone infrastrutture che ben si prestano per il deposito e lo smistamento merci).
- Il Ministero del Commercio e Industria ha riconosciuto 15 Zone Franche anche se non tutte risultano attive. Al fine di incentivare gli investitori nelle Zone Libere sono anche state deliberate agevolazioni riguardanti le imposte sia sui capitali che sui dividendi.
- Possiede il più importante centro logistico di tutta l'America Latina, con i suoi due centri portuali di Colon e di Balboa che movimentano il maggior numero di container a livello sudamericano. L'impatto del nuovo canale sull'economia mondiale sara' rilevante sopratutto nel medio e lungo termine. Le economie di Cina e Unione Europea saranno tra quelle maggiormente interessate in quanto vedranno aumentare la possibilita' di essere presenti nei mercati nord americani (versante est per una ed ovest per l'altra). Al tempo stesso pero', dovranno confrontarsi reciprocamente con la nuova concorrenza su quelli dove sono gia' ben presenti, con il rischioso risultato che il nuovo canale apra le porte alla concorrenza cinese anche in quei mercati fino ad oggi piu' favorevoli alle merci europee, particolarmente quelli del versante atlantico statunitense.
- Possiede uno dei maggiori centri bancari dell'area latino-americana, dopo Brasile e Messico.
- Gode di ben 93 istituti finanziari di cui 42 sono internazionali e con un totale capitali depositati di circa 93 mld USD.
- Ha sottoscritto numerosi accordi con i suoi maggiori partner commerciali. In particolare l'Accordo di Libero Commercio con gli USA è entrato in vigore lo scorso ottobre 2012, mentre quello di Associazione con l'UE, per la parte commerciale è entrato in vigore a partire dal 1 agosto 2013. Ha altresì firmato diversi Trattati di libero commercio con altri paese, tra cui Peru' e Canada sono gli ultimi entrati in vigore recentemente. Quello con la Colombia è stato firmato ma non è ancora entrato in vigore.
- E' il paese che negli ultimi anni ha fatto registrare i tassi di crescita economica maggiori di tutta la regione latinoamericana, con un aumento medio annuo del PIL superiore al 6%. Non vi sono motivi per prevedere un'inversione di tendenza e, per contro, e' probabile che la messa in opera del nuovo Canale intraoceanico fornisca un ulteriore effetto volano per tutta l'economia. Con una crescita economica media del 6,8% (dal 2000) e con il PIL che ha registrato aumenti in doppia cifra nel corso di 4 degli ultimi 7 anni, Panama ha dimostrato un consolidato ritmo di sviluppo economico. Questo andamento e' atteso che continui fino al 2020 con previsioni di crescita intorno all'8% sia pur con tendenza ad un progressivo rallentamento.
- E' in corso di avvio un ambizioso piano di opere infrastrutturali riguardante trasporti, comunicazioni, ospedali e scuole, all'interno di linee guida che proiettano l'economia di Panama all'era "post-Panamax".
---
Autonomielocali Srl è strutturata e inserita in maniera strategica nello stato di Panama. Compilando il modulo di contatto presente su questo sito sarai ricontattato dai nostri funzionari che ti forniranno tutte le informazioni necessarie a valutare l'opportunità e risponderanno a qualunque domanda e richiesta di chiarimento.