La gestione da parte nostra (outsourcing) dell'Ufficio Estero consiste nell'esecuzione professionale e metodica delle seguenti attività:
- Definire la strategia di internazionalizzazione (condivisa e approvata dai vertici aziendali)
- Individuare i mercati esteri potenziali
- Il piano di marketing per paese
- Definizione del processo export: dall’autovalutazione della capacità esportativa all’implementazione della struttura export per una gestione tecnica della vendita nelle diverse aree mercato
- Promozione dell’azienda e dei suoi prodotti nei mercati internazionali
- Elaborare una Politica Commerciale e relative azioni promozionali
- Ricercare partner commerciali,distributori o agenti di vendita e gestione dei relativi contatti
- Gestire tutte le fasi della transazione commerciale con soggetti stranieri (traduzioni, offerte commerciali, problematiche finanziarie, commerciali e doganali) ed in particolare:
- I pagamenti internazionali: conoscere e valutare gli strumenti per essere più competitivi sui mercati esteri e tutelare l’azienda dal rischio di mancato incasso
- Integrare le competenze commerciali con aspetti di natura doganale, fiscale, contrattuale, logistica e di intercultura per impostare correttamente l’offerta e il dossier di vendita - Suggerimenti operativi per rendere più competitiva l’azienda sui mercati internazionali
- Siti web multilingua
- Indicizzazione e posizionamento (SEO) di siti web
- Web marketing
- Partecipare e gestire fiere ed eventi
- Definire ed attuare campagne di marketing e comunicazione
- Comunicare in maniera efficace e con il corretto approccio interculturale per gestire in maniera ottimale la pre-vendita, la vendita e il post-vendita
- Strumenti e finanziamenti per l’internazionalizzazione (individuazione delle possibilità di finanziamenti agevolati)
- Cerchiamo all'estero partner commerciali di qualsiasi tipologia e settore
- Cerchiamo distributori
- Sviluppiamo punti di vendita diretti o indiretti (ad esempio strutturando un progetto di affiliazione, franchising, partnership)
- Creazione e Sviluppo Reti Vendita Dirette/Indirette sull'estero: strutturiamo e sviluppiamo reti vendita dirette (ad esempio agenti diretti) o indirette (ad esempio agenti plurimandatari)
- Servizio di approfondimento/consulenza sui pagamenti internazionali per ridurre il rischio del Credito
- Servizio di approfondimento/consulenza sui termini di resa delle merce in coerenza con la forma di pagamento e con la tipologia di trasporto prevista
- Servizi Assicurazione Crediti export
- Supporto nella preparazione della spedizione: mandato, fattura, documenti necessari per l’export, formalità amministrative/fiscali
- Servizio approfondimento amministrativo fiscale delle operazioni con l’estero
- Assistenza per la corrispondenza in lingue con i mercati stranieri per promozione prodotti, redazione offerte, gestione clienti
- Assistenza per l’espletamento delle procedure connesse all’esportazione
Una nostra peculiarità è quella di poter svolgere in outsourcing anche tutte le altre attività a corredo, dalla gestione ordini alla parte logistica:
a) L'Analisi commerciale è volta a:
- definire la situazione interna aziendale
- su quali Paesi puntare per sviluppare l'attività all'estero
b) Piano di sviluppo commerciale estero, che consiste di:
- Prodotti/Servizi: quali sono i prodotti / servizi oggetto dello sviluppo commerciale estero
- Clienti: quali sono i clienti target (privati o aziende, di quale zona geografica, di quale settore, di che tipologia (grandi clienti o piccoli clienti etc.)
- Budget: qual è il budget del cliente, e per quanto tempo
- Materiale: eventuale miglioramento del materiale di presentazione di prodotti e servizi per rendere il più efficace possibile l’attività di sviluppo commerciale (siti, materiale promozionale, brochure, cataloghi on line etc.)
- Canali Vendita: quali sono i canali commerciali selezionati per l’attività di sviluppo (esempio rete vendita indiretta, ricerca partner commerciali e web marketing)
- Obiettivi : quali sono gli obiettivi prefissati
- Budget e Piano Operativo: sintesi di un budget con il dettaglio delle attività operative svolte e gli obiettivi prefissati
- Nostra Formazione sui prodotti/servizi: per fare sviluppo commerciale dobbiamo capire gli aspetti principali del prodotto/servizio
c) Attività Operative di Sviluppo Commerciale:
- Viene sottoscritto sulla base del Budget un Programma di lavoro con dettaglio settimanale che comprende Tempi - Risorse impiegate - Costi - Risultati attesi e Reporting